18 maggio ore 20.30
I fondi raccolti nella serata vengono devoluti a @auxilia onlus, in particolare per il Progetto Mielina. La danza come passione, come arte, come sperimentazione, come scuola.
16 dicembre 2012
Cena di Fine Anno 2012 all'insegna della solidarietà e della festa è stata organizzata da @uxilia e Zorzetting. L'appuntamento si è aperto con la nomina di Silvio Garattini, Fondatore e Presidente dell'Istituto Mario Negri di Milano, a Presidente Onorario di @uxilia.
6 Luglio 2012 ore 16.30
La seconda edizione di Concert for Life – ideata e realizzata dal comune di Cividale del Friuli, dalla Onlus @uxilia, dalla EM Corporation - promette di coinvolgere l'intera città in musica e cultura.
24 Marzo 2012 ore 20.30
Danzando sulle Note il 13° Incontro Regionale Giovani Danzatori, l'incasso della serata sarà devoluto interamente ad @uxilia.
Via Delser, Martignacco (Udine)
2 marzo 2012 ore 20.30
Andro Merkù torna in Teatro con "Bravomabasta!!!" scritto e interpretato dall'attore. Uno spettaccolo di sicuro effetto e grandissima ironia.
@uxilia e SocialNews organizzano l'unico concorso impegnato nella lotta contro l'anoressia che propone un prototipo di modella taglia 42 in carne e con forme. Viene rivalutato il modello di bellezza sano, solare, generoso.
Sabato 27 agosto 2011
Elisa ha regalato un indimenticabile concerto per finanziare la costruzione di una scuola per i bambini soldato nello Sri Lanka della Onlus @uxilia.
17 giugno 2011
Durante questa importante serata che ha visto la riapertura del Teatro Ristori il Presidente dell'associazione @uxilia, Massimiliano Fanni Canelles, ha testimoniato le attività della Onlus ed è stato supportato dal videomessaggio della cantante Elisa Toffoli che ne è diventata testimonial.
9 giugno 2011
Un momento di grande di coesione fra i piccoli attori, bambini che hanno deciso di dare al pubblico presente un segnale forte di consapevolezza che vivere in un mondo civile comporta il rispetto di regole e l’assolvimento di diritti e doveri.
12 Febbraio 2010 ore 20.30
28 marzo - 5 aprile 2008
1 - 8 marzo 2008
I ragazzi sono spesso vittime ignare di troppa televisione. I meccanismi della comunicazione pubblicitaria e delle trasmissioni a premio, oltre alla presenza costante di personaggi dal guadagno facile, possono regalare illusioni difficili da sfatare... La scuola provvederà a disintossicarli? Paolo Buonsante (secondo da destra) a scuola.
1° Visita alla scuola media statale Randaccio, Cervignano, Udine (2004-2005)
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di più privacy policy. | |
Accetto i cookies per da questo sito. Agree |