Il Documentario “Sri Lanka nuova alba”
@uxilia per la pace e la Riconciliazione. Realizzazione e proiezioni del documentario sulla missione in Sri Lanka di @uxilia per i bambini soldato
Le Fiabe Giuridiche
Come spiegare ai piccoli le cose dei grandi, scritte da Ester Molinaro ed illustrate da Lorenzo Terranera, edite da @uxilia Onlus e Arena Editore
Modella Oggi
@uxilia promuove i progetti per contrastare l’anoressia. Organizza le selezioni del concorso nazionale Modella Oggi che promuove un corretto canone di bellezza.
I nostri convegni
dibattiti su salute, solidarietà, cooperazione, giustizia, scuola, sport, religione, politica
@uxilia editore:
mensile SocialNews, giornale a patrocinio RAI - segretariato sociale premiato nel 2008 come miglior giornale europeo che si occupa di tematiche socio/sanitarie
I Nostri Volontari
Progetto Issa la Rete
Web e minori: le insidie di Internet e le opportunità di Internet. Dall'utilizzo dei PC agli Smartphone
Le Fiabe Giuridiche
Come spiegare ai piccoli le cose dei grandi, scritte da Ester Molinaro ed illustrate da Lorenzo Terranera, edite da @uxilia Onlus e Arena Editore
I concerti di Natale e di fine anno di @uxilia
Campus Solidale
esercitazioni di protezione civile organizzate da @uxilia e Modavi per i ragazzi delle scuole superiori
Campus Solidale
esercitazioni di protezione civile organizzate da @uxilia e Modavi per i ragazzi delle scuole superiori
Le nostre rappresentazioni teatrali
I progetti teatrali di @uxilia che denunciano disagi sociali e sanitari
I Nostri Volontari
Il libro "Volti e Voci dal Mondo
Cultura e società dei Paesi in via di sviluppo". Esperienze viste e raccontate da un giornalista, un militare, un medico. Edito da Rai-Eri ed @uxilia Onlus
@uxilia editore:
mensile SocialNews, giornale a patrocinio RAI - segretariato sociale premiato nel 2008 come miglior giornale europeo che si occupa di tematiche socio/sanitarie
Il libro "Volti e Voci dal Mondo
Cultura e società dei Paesi in via di sviluppo". Esperienze viste e raccontate da un giornalista, un militare, un medico. Edito da Rai-Eri ed @uxilia Onlus
@uxilia editore:
Le cene di fine anno dell’associazione @uxilia
Modella Oggi
@uxilia promuove i progetti per contrastare l’anoressia. Organizza le selezioni del concorso nazionale Modella Oggi che promuove un corretto canone di bellezza.
Concert For Life Elisa, Ligabue, Zucchero...
Appuntamento annuale di musica, cultura, spettacolo e solidarietà, attraverso il quale si diffondono, divulgano e sostengono i progetti di @uxilia
Concert For Life Elisa, Ligabue, Zucchero...
Appuntamento annuale di musica, cultura, spettacolo e solidarietà, attraverso il quale si diffondono, divulgano e sostengono i progetti di @uxilia
Campus Solidale
esercitazioni di protezione civile organizzate da @uxilia e Modavi per i ragazzi delle scuole superiori
I Nostri Volontari
“Luci e ombre dei bambini”
mostra fotografica delle attività umanitarie di @uxilia nei paesi in via di sviluppo
Il Documentario “Sri Lanka nuova alba”
@uxilia per la pace e la Riconciliazione. Realizzazione e proiezioni del documentario sulla missione in Sri Lanka di @uxilia per i bambini soldato
I Nostri Volontari
@uxilia editore:
mensile SocialNews, giornale a patrocinio RAI - segretariato sociale premiato nel 2008 come miglior giornale europeo che si occupa di tematiche socio/sanitarie
Progetto Axis international dance festival
La serata per sostenere @uxilia onlus. La danza come passione, come arte, come sperimentazione, come scuola.
Progetto Issa la Rete
Web e minori: le insidie di Internet e le opportunità di Internet. Dall'utilizzo dei PC agli Smartphone
Progetto Antidoping di @uxilia
Coinvolgimento di 50.000 sportivi non agonisti per spiegare i rischi dell’utilizzo di sostanze dopanti
Progetto Issa la Rete
Web e minori: le insidie di Internet e le opportunità di Internet. Dall'utilizzo dei PC agli Smartphone
Le Fiabe Giuridiche
Come spiegare ai piccoli le cose dei grandi, scritte da Ester Molinaro ed illustrate da Lorenzo Terranera, edite da @uxilia Onlus e Arena Editore
Concert For Life Elisa, Ligabue, Zucchero...
Appuntamento annuale di musica, cultura, spettacolo e solidarietà, attraverso il quale si diffondono, divulgano e sostengono i progetti di @uxilia
Progetto Skype in carcere
mantenimento della responsabilità genitoriale viene permesso ai detenuti del carcere di Trieste di comunicare con gli insegnanti dei figli.
Le nostre rappresentazioni teatrali
I progetti teatrali di @uxilia che denunciano disagi sociali e sanitari
Concert For Life Elisa, Ligabue, Zucchero...
Appuntamento annuale di musica, cultura, spettacolo e solidarietà, attraverso il quale si diffondono, divulgano e sostengono i progetti di @uxilia
Progetto Antidoping di @uxilia
Coinvolgimento di 50.000 sportivi non agonisti per spiegare i rischi dell’utilizzo di sostanze dopanti
Le nostre rappresentazioni teatrali
I progetti teatrali di @uxilia che denunciano disagi sociali e sanitari
Concert For Life Elisa, Ligabue, Zucchero...
Appuntamento annuale di musica, cultura, spettacolo e solidarietà, attraverso il quale si diffondono, divulgano e sostengono i progetti di @uxilia
Il libro "Volti e Voci dal Mondo
Cultura e società dei Paesi in via di sviluppo". Esperienze viste e raccontate da un giornalista, un militare, un medico. Edito da Rai-Eri ed @uxilia Onlus
Il libro "Volti e Voci dal Mondo
Cultura e società dei Paesi in via di sviluppo". Esperienze viste e raccontate da un giornalista, un militare, un medico. Edito da Rai-Eri ed @uxilia Onlus
Progetto Skype in carcere
mantenimento della responsabilità genitoriale viene permesso ai detenuti del carcere di Trieste di comunicare con gli insegnanti dei figli.
Il Documentario “Sri Lanka nuova alba”
@uxilia per la pace e la Riconciliazione. Realizzazione e proiezioni del documentario sulla missione in Sri Lanka di @uxilia per i bambini soldato
I nostri convegni
dibattiti su salute, solidarietà, cooperazione, giustizia, scuola, sport, religione, politica
Concert For Life Elisa, Ligabue, Zucchero...
Appuntamento annuale di musica, cultura, spettacolo e solidarietà, attraverso il quale si diffondono, divulgano e sostengono i progetti di @uxilia
Le Fiabe Giuridiche
Come spiegare ai piccoli le cose dei grandi, scritte da Ester Molinaro ed illustrate da Lorenzo Terranera, edite da @uxilia Onlus e Arena Editore
Concert For Life Elisa, Ligabue, Zucchero...
Appuntamento annuale di musica, cultura, spettacolo e solidarietà, attraverso il quale si diffondono, divulgano e sostengono i progetti di @uxilia
Concert For Life Elisa, Ligabue, Zucchero...
Appuntamento annuale di musica, cultura, spettacolo e solidarietà, attraverso il quale si cerca di diffondere, divulgare e sostenere i progetti di @uxilia
Progetto Antidoping di @uxilia
Coinvolgimento di 50.000 sportivi non agonisti per spiegare i rischi dell’utilizzo di sostanze dopanti
Modella Oggi
@uxilia promuove i progetti per contrastare l’anoressia. Organizza le selezioni del concorso nazionale Modella Oggi che promuove un corretto canone di bellezza.
Progetto Axis international dance festival
La serata per sostenere @uxilia onlus. La danza come passione, come arte, come sperimentazione, come scuola.
Progetto Axis international dance festival
La serata per sostenere @uxilia onlus. La danza come passione, come arte, come sperimentazione, come scuola.
“Luci e ombre dei bambini”
mostra fotografica delle attività umanitarie di @uxilia nei paesi in via di sviluppo
Concert For Life Elisa, Ligabue, Zucchero...
Appuntamento annuale di musica, cultura, spettacolo e solidarietà, attraverso il quale si diffondono, divulgano e sostengono i progetti di @uxilia
Le nostre rappresentazioni teatrali
I progetti teatrali di @uxilia che denunciano disagi sociali e sanitari
Le cene di fine anno dell’associazione @uxilia
Modella Oggi
@uxilia promuove i progetti per contrastare l’anoressia. Organizza le selezioni del concorso nazionale Modella Oggi che promuove un corretto canone di bellezza.
Concert For Life Elisa, Ligabue, Zucchero...
Appuntamento annuale di musica, cultura, spettacolo e solidarietà, attraverso il quale si diffondono, divulgano e sostengono i progetti di @uxilia
I nostri convegni
dibattiti su salute, solidarietà, cooperazione, giustizia, scuola, sport, religione, politica
Le cene di fine anno dell’associazione @uxilia
Grazie per aver scelto di sostenerci!
Per farlo con questa modalità ritorna alla nostra homepage ed accedi direttamente alla sezione "Dona subito", accanto a "Prossimi eventi".
@uxilia sostiene il progetto della Parrocchia di Sant'Agostino (ts)
Aiutaci ad aiutare!
Auxilia è un nome latino che corrisponde alle “truppe d'appoggio”. Le Truppe Ausiliarie (le auxiliae) furono un corpo dell’esercito romano costituito dai guerrieri non italici, prevalentemente sarmati, che avevano sviluppato particolari innovazioni nelle tecniche di combattimento. In base al grado di specializzazione le “auxilia” non erano solo delle forze aggiuntive, ma complementari rispetto alle legioni italiche e sono risultate fondamentali nella difesa dei confini del regno. I generali delle Auxiliae erano scelti fra i figli più forti dei guerrieri Sarmati e presi da un territorio che adesso corrisponde all’attuale Euroregione ( Friuli, Austria, Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia, Ungheria ) che alla caduta del regno romano parte di questo territorio fu la localizzazione geografica del regno Longobardo la cui capitale era Cividale dove @uxilia è nata ed ha la sede.
Lucius Artorius Castus nato da genitori Sarmati nel II secolo d.C. – negli attuali Balcani- è stato un condottiero romano che secondo gli ultimi studi corrisponderebbe alla figura di “Re Artù”. Nel suo sarcofago ora a Podstrana, sulla costa della Dalmazia si legge "dux leg cohortium alarum Britaniciniarum". Artorius Casto era un centurione della legione Gallica - III Auxilia dislocata nella provincia di Britannia attorno al 122. Artorius ebbe il titolo, "dux", riservato a chi si era distinto per imprese eccezionali. Le più antiche fonti su Artù non si riferiscono a lui col titolo di re, ma con quello di dux bellorum, cioè di comandante delle guerre. Le stesse fonti collocano il quartier generale di Artorius Castus a Caerleon ( in sarmato Camelot letteralmente la "Fortezza delle legioni" Auxilia). A Camelot Artorius crea un luogo instillato dal concetto della vita cavalleresca dove onore e ideali dovevano prevalere su tutto il resto e dove le decisioni venivano prese da un collegio di cavalieri in funzione dell'aiuto reciproco e delle proprie speranze e sogni. La cultura dei Sarmati presenta varie connessioni con le leggende arturiane: lo stendardo di Artù era il "Pendragone", un drago rosso corrispondente alla moderna bandiera del Galles; i sarmati avevano un'enorme devozione, quasi religiosa, per le spade: il loro culto tribale era rivolto a una spada conficcata a terra, i sarcofaghi dei condottieri avevano conficcata nella pietra la spada d’ordinanza che presenta suggestive analogie con la leggendaria Spada nella roccia.
Camelot secondo la leggenda era quindi la fortezza di Re Artù ma è anche una rappresentazione di un luogo di giustizia e democrazia. Negli Stati Uniti, la parola "Camelot" viene per esempio spesso usata per riferirsi al periodo della presidenza di John F. Kennedy (1961-1963), considerato come un'epoca idilliaca bruscamente interrotta. Camelot è il nome di un'utopistica società basata sullo sviluppo dei talenti, della meritocrazia, dell’innovazione in cui tutti si mettono a disposizione dell'altro per il bene collettivo.
Oggi la nostra società presenta molte analogie alla decadenza dell'impero romano. Forse è utopistico ma assolutamente necessario poter almeno adoperarsi per poter ricostruire una Camelot reale. @uxilia secondo gli scopi iniziali è la base su cui concentrare le energie perchè questo possa concretizzarsi e dare un senso alla nostra vita terrena, in parte molti risultati sono stati raggiunto altri un pò meno ma teniamo le nostre posizioni e continuiamo ad adoperarci perchè la nostra società possa non implodere rendendo inutili i sacrifici di molti uomini e donne che ritenevano corretto rinunciare addirittura alla propria vita per il bene altrui.
Protezione
Salute
Emergenze
Welfare
Educazione
Formazione
Advocacy
Promozione dei diritti umani
|
Protection
Healthcare
Emergencies
Welafre
Education
Training
Advocacy
Promotion of human right |
Con particolare attenzione all'utilizzo delle nuove tecnologie (Information and Comunication Technology) ICT
L’associazione è apartitica e svolge attività di volontariato nel campo socio-assitenziale, educativo, sanitario e tutela e promozione dei diritti, avvalendosi in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti.
Le finalità istituzionali che l'Organizzazione si propone di perseguire sono:
1. Svolgere attività di cooperazione allo sviluppo in favore delle popolazioni dei Paesi in via di sviluppo.
2. Promuovere e svolgere attività di tutela dei diritti dei minori, degli anziani, degli immigrati, delle minoranze, delle famiglie e di tutte le persone che si trovano in situazioni svantaggiate, in difficoltà sociale e giuridica.
3. Promuovere attività socio-assistenziali, educative e sanitarie, di sostegno anche a distanza, di cooperazione internazionale nei paesi in via di sviluppo.
5. Realizzare e pubblicare ricerche, analisi e studi di fattibilità nell'ambito economico, giuridico e sanitario, alimentare ed ambientale a livello nazionale ed internazionale con particolare attenzione alla situazione dei Passi in via di sviluppo.
7. Promuovere strumenti e iniziative atti a favorire la crescita della cultura, della solidarietà, dello spirito solidale e sociale, l'inclusione e l'equità stimolando forme di partecipazione e di cittadinanza attiva da parte delle organizzazioni e dei singoli.
8. Organizzare e realizzare convegni, congressi, spettacoli, rappresentazioni teatrali, manifestazioni sportive, musicali produtre docu-film, libri, riviste relativi a tematiche sociali, sanitarie, educative, pedagogiche.
Per il raggiungimento delle finalità di cui sopra è prevista la collaborazione e l’associazione temporanea con qualsiasi organizzazione pubblica o privata che persegua i medesimi scopi.
Le attività dell’associazione e le sue finalità sono ispirate a principi di pari opportunità tra donne e uomini rispettosi dei diritti inviolabili della persona.
In questa sezione puoi darci il tuo aiuto!
Ti preghiamo di indicare nella causale per quale progetto o per quale Paese intendi versare il tuo contributo.
Se ci indicherai il tuo nominativo potremo tenerti aggiornato/a sulla prosecuzione dei nostri progetti.
Il contributo per la tessera annuale, facoltativa, è di 45 euro/anno*.
CONTO CORRENTE BANCO POSTA PER DONAZIONI
IBAN: IT 15 H 07601 02200 000061925293
Per bonifico dall'estero:
Cod Bic: BPPIITRRXXX
Cod Bic-Swift: POSOIT22XXX
CONTO CORRENTE BANCA POPOLARE ETICA SCPA
IBAN: IT64L0501802200000011442688
Per bonifico dall'estero:
Codice Bic: CCRTIT2T84A
*Ricordati di specificare nella causale "Iscrizione @uxilia ONLUS" ed inviaci il bollettino pagato ed il modulo iscrizione all' indirizzo e-mail segreteria@auxiliaitalia.it
GRAZIE!
ASSOCIAZIONI
Progetto Mielina Il Focolare Onlus Modavi Onlus Aide et Action
UNIVERSITA' ITALIANE
Università di Bologna (Scienze Politiche) Università di Padova (Giornalismo) Università di Trieste (Psicologia)
Università Cattolica (Psicologia) Università di Udine (Giornalismo) Università di Camerino (Scienze Politiche)
SCUOLE DI FORMAZIONE
Fonte di finanziamento: Xxx
In collaborazione con: Xxx
Con il patrocinio di: Xxx
Periodo di realizzazione: 2009
Progetto gestito da: @uxilia Italia, @uxilia FVG
Stato progetto: in corso/concluso
Descrizione del progetto, primo paragrafoa
secondo paragrafo
Segreteria
Direttore generale
cristina.lenardon@auxiliaitalia.it
Comunicazione ed eventi
Progettazione
auxiliaonlus@gmail.com
Pec
Per contattare le Sedi Regionali
presidente@auxilia.nomeregione.it
Indirizzo Sede nazionale: via Monastero Maggiore, 38
Città: Cividale del friuli
Prov: UD
Cellulare: +39 328 8252455
LOTTA ALLA POVERTA'
SocialNews ripresentato alla camera dei deputati
Sala delle conferenze camera dei deputati- Roma13 febbraio 2006
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di più privacy policy. | |
Accetto i cookies per da questo sito. Agree |