L’associazione @auxilia Onlus, al fine di facilitare la creazione di un maggiore coordinamento tra le sedi regionali e locali diffuse capillarmente sul territorio nazionale, propone lo svolgimento di un percorso formativo e di aggiornamento rivolto a tutti i volontari già iscritti ed ai nuovi candidati soci volontari, attraverso una giornata seminariale ed eventuali successivi work shop tematici, per la crescita condivisa di un sistema operativo omogeneo e per l’ acquisizione di competenze specifiche nei diversi settori, ambiti d’intervento e contesti di riferimento di maggiore interesse ed attualità.
Il percorso di formazione/aggiornamento consente infatti di rafforzare le reti territoriali attraverso una maggiore conoscenza reciproca, mettere a sistema una strategia condivisa attraverso il dialogo e la collaborazione, effettuare una programmazione pluriennale delle iniziative e delle attività, promuovere la condivisione di strumenti operativi comuni ed attuativi degli interventi (normative, procedure, modalità operative), offrire un contesto di studio/ricerca per un più efficace ed ampio utilizzo dei metodi di lavoro di rete e di cooperazione in una logica di reciprocità e scambio.
In riferimento ai nuovi candidati soci volontari rappresenta un’occasione di conoscenza reciproca (dell’associazione e del soggetto) per l’avvio di eventuali future collaborazioni attraverso la valorizzazione di competenze e professionalità in specifici settori d’intervento.
L’incontro seminariale a carattere nazionale sarà realizzato presso la sede di @uxilia Italia ed altri incontri successivi potranno essere realizzati in ciascuna sede territoriale, Regionale o locale, tenendo conto delle peculiarità e delle specificità relative ai contesti di riferimento, alle differenti normative, alle vocazioni locali e alle risorse disponibili.
I temi saranno trattati da soci di @uxilia aventi specifiche competenze relative agli argomenti previsti dal percorso formativo e sarà cura delle associazioni locali, in ogni contesto territoriale, di coinvolgere un esponente locale rappresentativo del mondo dell’associazionismo, del volontariato, del no profit, della cooperazione ecc. che rappresenti una figura di riferimento significativa per favorire una maggiore partecipazione e reclutamento di risorse.
Obiettivi:
Articolazione e modalità di svolgimento
Il percorso di formazione/aggiornamento consiste in un incontro seminariale della durata di 5 ore che vedrà la partecipazione di max 50 unità composte da volontari già iscritti e nuovi candidati volontari con vocazione alla solidarietà e alla cooperazione negli ambiti di intervento previsti dallo statuto associativo. Il seminario potrà altresì essere aperto a chiunque fosse interessato a partecipare, tra i soggetti che, a diverso titolo, si occupano di attività di cooperazione, volontariato, promozione sociale ecc.
Tematiche
I temi di approfondimento verteranno sui settori di maggiore interesse ed attualità nonché su specifici ambiti operativi di intervento in cui opera l’associazione quali:
A completamento del percorso formativo si potrà prevedere l’organizzazione di un evento aperto al pubblico con il coinvolgimento delle scuole e delle Istituzioni e Organizzazioni locali quali VV.FF, Protezione Civile ecc. con la realizzazione di un’esercitazione e/o simulazione di un intervento di propria competenza.
Si intende infatti offrire un’occasione formativa - esperienziale che promuova e sensibilizzi l’opinione pubblica e la società civile ad un proprio impegno responsabile di partecipazione e di cittadinanza attiva.
Si ipotizza la realizzazione del seminario di formazione/approfondimento a livello nazionale nel mese di ottobre p.v.
Ulteriori approfondimenti potranno essere programmati in ciascuna sede territoriale a seconda delle peculiarità ed esigenze specifiche del gruppo di volontari attraverso work shop tematici.
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di più privacy policy. | |
Accetto i cookies per da questo sito. Agree |